

A PARTIRE DA CHF 44 900.-
A PARTIRE DA CHF 50 900.-
A PARTIRE DA CHF 47 900.-
Jeep® sta rivoluzionando i canoni dell’e-mobility con la nuova tecnologia 4xe. Da ora l'impareggiabile trazione integrale di Jeep® si combina all'energia elettrica. Un concetto innovativo di mobilità che accoglie un nuovo universo di servizi e soluzioni per mantenere il mondo Jeep® in costante evoluzione.
Interagisci a distanza con la tua auto, gestendo la carica in modo semplice e intuitivo direttamente dal tuo cellulare. Grazie ai servizi Uconnect™, completamente integrati a bordo della 4xe Plug-In Hybrid, le più recenti soluzioni di connettività ti terranno connesso alla tua auto, ovunque ti trovi.
La nuova Jeep® 4xe Plug-In Hybrid è dotata di cavi di serie che consentono di ricaricare completamente la batteria da una semplice presa domestica. Completa la ricarica ancora più velocemente con la nuova easyWallbox, la presa intelligente facile da installare a casa tua. Disponibile come optional, oltre al cavo necessario per le stazioni di ricarica pubbliche, adatta automaticamente la sua potenza per evitare possibili blackout.
Le batterie da 11,4 kWh a bordo della 4xe Plug-In Hybrid offrono la migliore garanzia della loro categoria:
• 8 anni di garanzia sulla batteria da 11 kWh: fino a 150’000 km al massimo ai sensi delle condizioni di garanzia.
Completa una ricarica più velocemente. Il nuovo easyWallbox (disponibile come optional) è una presa intelligente e intuitiva, facile da installare a casa senza l'intervento di un elettricista. Con una semplice operazione, easyWallbox è in grado di calcolare il consumo energetico domestico e di adattare la sua capacità di carica per evitare blackout. Inoltre è in grado di registrare e utilizzare i dati delle cariche precedenti per ottimizzare il processo.
Jeep® ha reinventato la trazione integrale combinando un tipico sistema 4x4 con un motore elettrico per offrire maggiori prestazioni, un comfort totale in strada e, allo stesso tempo, ridurre i consumi di carburante e le emissioni.
La nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid migliora ogni spostamento grazie alle ultime novità in fatto di connettività e infotainment. Prova un modo di guidare ancora più coinvolgente e sicuro.
Controlla i parametri del tuo veicolo, programma e scegli la potenza di ricarica e trova la stazione di ricarica più vicina, tutto dallo stesso display. Il sistema di infotainment a bordo della nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid integra tutte le funzioni più recenti per ottenere il massimo dalla mobilità ibrida.
Le caratteristiche di sicurezza e protezione sono al centro della rivoluzione della mobilità secondo Jeep®. La nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid è dotata di sistemi in grado di garantire il massimo livello di sicurezza durante la guida.
Strade difficili, ostacoli inaspettati e cambiamenti improvvisi. Qualsiasi cosa succeda, la sicurezza è sempre una questione di controllo. Con la nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid ogni viaggio è fluido e sicuro, grazie a 70 funzioni di sicurezza attiva e passiva, al Forward Collision Warning Plus e al Lane Departure Warning. Ovunque andiate, Jeep® vi fa sentire protetti.
È una questione di stile. Linee morbide e dettagli sorprendenti fanno di Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid un'icona di eleganza e personalità.
La nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid sorprende con uno stile inconfondibile. I colori disponibili sono unici e sono stati selezionati con cura, le ruote da 17’’, 18” e 19’’ si distinguono per i dettagli cromati lucidi. Le linee della carrozzeria esprimono eleganza, ma anche potenza e sicurezza, esattamente ciò che cerchi nell'auto dei tuoi sogni.
Quando ti metti al volante della nuova Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid ne apprezzi la sportività, la tecnologia e il comfort.
Gli interni sono ergonomici e regolabili, esaltati dall’eleganza e dalla grande luminosità, a partire dal tettuccio a doppio pannello, che ti offre la massima libertà al volante della tua Jeep® Compass 4xe Plug-In Hybrid. I sedili comodi si inseriscono con intelligenza nella filosofia di qualità degli interni, in perfetta sintonia con i dettagli raffinati che li caratterizzano.
• ICE: “Internal Combustion Engine”, motore a combustione interna. Si tratta del tradizionale motore a energia termica (benzina, diesel ecc.), in cui la combustione del carburante viene attivata attraverso un ossidante (generalmente aria) all'interno di una camera di combustione che è parte integrante del circuito di movimento del fluido.
• MHEV: combinazione di motore a combustione interna e motore elettrico. La batteria viene caricata dal motore a combustione interna e dalla frenata rigenerativa. Non permette la guida con la modalità completamente elettrica.
• HEV: combinazione di motore a combustione interna e motore elettrico. La batteria viene caricata dal motore a combustione interna e dalla frenata rigenerativa. Le prestazioni della batteria consentono di coprire brevi tragitti con la modalità completamente elettrica.
• PLUG-IN-HYBRID: combinazione di motore a combustione interna e motore elettrico. La batteria viene caricata da una fonte esterna (presa di carica) e attraverso la frenata rigenerativa. Le prestazioni della batteria consentono di effettuare lunghi viaggi con la modalità completamente elettrica.
• BEV: la trazione è fornita esclusivamente da un motore elettrico. La guida è elettrica, mentre la carica è ottenuta esclusivamente attraverso una fonte esterna e la frenata rigenerativa.
• REEV: ha un piccolo alternatore alimentato a benzina per ricaricare la batteria e permettere un'autonomia estesa quando la batteria è scarica
Plug-In-Hybrid è la migliore soluzione per sfruttare i vantaggi della combinazione di un motore a combustione interna (ICE) e di un motore elettrico. Inoltre, nel mondo dell’ibrido, Plug-In-Hybrid garantisce un equilibrio ottimale tra autonomia elettrica, tempo di ricarica, consumi ridotti, guidabilità e prestazioni.
Le auto ibride plug-in offrono molti dei vantaggi delle auto elettriche, quali bassi costi di gestione, silenziosità, zero emissioni (nel caso della guida elettrica pura), garantendo al tempo stesso la flessibilità di un motore a combustione convenzionale per i viaggi più lunghi, senza bisogno di ricaricare la batteria da una fonte esterna. La combinazione del motore a combustione e del motore elettrico consente inoltre all'auto di erogare un livello di coppia e prestazioni più alto rispetto ai motori convenzionali di grande cilindrata.
Jeep® 4xe rappresenterà una soluzione avanzata, che aumenterà le prestazioni e il piacere di guida, assicurando riduzioni importanti in termini di costi di esercizio ed emissioni rispetto ai veicoli a motore termico.
Jeep® Renegade e Compass 4xe saranno veicoli elettrici ibridi plug-in 4x4 dotati di un motore a benzina che aziona le ruote anteriori e di un motore elettrico che aziona le ruote posteriori, migliorando le capacità offroad. I due motori lavoreranno insieme, con la gestione automatica da parte del veicolo. Il motore elettrico sarà alimentato da una batteria da 11,4 kW che sarà ricaricata durante la marcia dalla frenata rigenerativa e che potrà essere ricaricata esternamente da una presa elettrica. La batteria consentirà all'auto di funzionare come un'auto elettrica pura fino a 50 km dopo una ricarica completa. Se la batteria starà per esaurirsi, il motore a benzina interverrà automaticamente per ricaricarla durante la marcia, assicurando una disponibilità costante della trazione 4xe.
I modelli Jeep® 4xe permetteranno al cliente di guidare in varie modalità: elettrica, ibrida ed e-Save, che preserva il livello di carica della batteria. Saranno disponibili nuove e-feature, quali eco-coaching, frenata rigenerativa e precondizionamento dell'abitacolo (con attivazione attraverso un telefono cellulare o il timer specifico nel display di infotainment del veicolo). Inoltre, i modelli 4xe saranno dotati di caratteristiche specifiche tra cui un quadro strumenti dedicato, una sezione dedicata sul display di infotainment da 8,4’’ e una nuova modalità Selec-Terrain®: Sport, che ottimizza le prestazioni del veicolo.
Sì, i nuovi modelli Jeep® 4xe saranno i SUV hybrid plug-in 4x4 più efficienti sul mercato i Jeep® SUV ibridi plug-in 4x4 più efficienti.
I nuovi modelli Jeep® 4xe offriranno sistemi di connettività all’avanguardia. Per esempio, Jeep® Renegade e Compass 4xe prevedranno di serie Uconnect™ Services* e forniranno al cliente servizi innovativi legati alla sicurezza e al comfort. Il sistema Uconnect™ consentirà ai clienti Jeep® 4xe di restare sempre informati sullo stato della loro auto attraverso l’applicazione* dedicata Uconnect™ per smartphone. Mediante questa applicazione, avranno inoltre la possibilità di controllare e monitorare il livello di carica della Jeep® 4xe, individuare le colonnine di ricarica e impostare la temperatura dell’abitacolo.
* Alcuni servizi My Uconnect™ 4xe saranno attivati a partire da giugno 2020. Per le tempistiche di attivazione di un servizio My Uconnect™ 4xe specifico, consulta questa sezione del sito web ufficiale di Jeep®.
No – il volume del bagagliaio sarà lo stesso delle Jeep® Renegade e Compass con motore termico.
Il tempo di ricarica varierà tra 1,6 h quando si utilizza un caricabatterie rapido (Wallbox ad alta potenza o colonnina di ricarica pubblica) e circa 3 h nel caso in cui si impieghi una presa domestica al massimo livello di potenza di ricarica.
Il sistema di ricarica prevederà una carica rapida fino a 7,2 kW.
Tramite il sistema di infotainment del veicolo o tramite l’app My UconnectTM accessibile da uno smartphone. Durante il rifornimento a casa, sarà possibile impostare l’orario preferito per la ricarica (ad esempio di notte) e selezionare il livello di potenza del programma di carica in una sezione dedicata del sistema di infotainment.
Il motore ICE (motore a combustione interna) si attiverà automaticamente per garantire la marcia. Il sistema sarà progettato per garantire un livello minimo di carica per assicurare le prestazioni 4x4.
Il motore ICE (motore a combustione interna) permetterà di utilizzare il veicolo mentre la batteria viene ricaricata, assicurando sempre le prestazioni 4x4.
Le batterie saranno progettate per funzionare correttamente a tutte le normali temperature dell’anno. Esponendo l’auto a temperature molto calde per un periodo di tempo molto lungo, l'autonomia potrà ridursi, in quanto l'energia sarà impiegata per raffreddare le batterie. Analogamente, in caso di temperature molto basse, l'autonomia si ridurrà perché l'energia sarà utilizzata per riscaldare le batterie. Le batterie potranno essere esposte a temperature fino a -40 °C.
Il veicolo si ricaricherà durante la marcia o collegandolo a una presa di corrente esterna.
Entrambi i veicoli caricheranno la batteria mediante:
1- Frenata rigenerativa: le auto elettriche utilizzeranno la frenata rigenerativa, che converte l'energia cinetica dell'auto in energia elettrica e la utilizza per caricare la batteria, anziché sprecarla come energia termica come succede con i freni ICE convenzionali.
I motori elettrici consumeranno energia per fornire il movimento. Quando tale movimento non sarà più richiesto (ad esempio in fase di rallentamento), la forza frenante potrà essere utilizzata per invertire l'azione del motore e generare elettricità. Il processo è noto come frenata rigenerativa e l'elettricità generata può essere inviata alla batteria. Nelle condizioni giuste, l'autonomia di un'auto elettrica può estendersi di oltre il 10% grazie alla raccolta dell'elettricità rigenerata.
2- Modalità e-Save: impostando questa modalità con il Selettore della modalità ibrida nella tua Jeep® Renegade e Compass 4xe, il sistema 4xe mantiene la batteria a un determinato livello di carica o può ricaricare la batteria fino a una determinata soglia.
Ogni Jeep® Renegade e Compass 4xe sarà dotata di un cavo di ricarica domestico (modalità 2) che si collegherà alla presa di tipo 2 della vettura. Ciò significa che sarà possibile caricare una Jeep® Renegade 4xe o una Jeep® Compass 4xe in garage o davanti a casa se si dispone di una presa esterna. Un caricabatterie a bordo converte la corrente alternata in corrente continua per consentire la ricarica. Attraverso l’interfaccia del sistema di infotainment Uconnect* NAV da 8,4” o attraverso l’apposita applicazione* My Uconnect™ scaricabile sul proprio smartphone, sarà inoltre possibile impostare il tempo di ricarica e la soglia di corrente massima da assorbire dall’impianto domestico.
Per ricariche più rapide, i clienti potranno installare nella loro abitazione un pannello a parete, chiamato Wallbox, in grado di ricaricare la vettura più velocemente di una presa convenzionale. Il sistema Wallbox può essere installato facilmente (non è necessario un elettricista professionista) e richiede esclusivamente il collegamento a una presa domestica
* Alcuni servizi My Uconnect™ 4xe saranno attivati a partire da giugno 2020. Per le tempistiche di attivazione di un servizio My Uconnect™ 4xe specifico, consulta il sito web ufficiale di Jeep®. consulta questa sezione del sito web ufficiale di Jeep®.
• Standard: cavo di ricarica domestico. Tutti i veicoli 4xe Jeep® sono dotati di cavo di ricarica domestico di serie e possono essere collegati a qualsiasi presa domestica.
• Optional: cavo di ricarica rapido. Il cavo di ricarica di tipo 3 permette di caricare il veicolo 4xe da una stazione di ricarica pubblica.
• Optional, già incluso nel pacchetto “e-Features” per 4xe First Edition, che comprende la stazione smart per la ricarica a casa (Wallbox) con corrente alternata e un cavo di ricarica pubblica (modalità 3), per un rifornimento ancora più rapido.
Jeep® Renegade e Compass 4xe First Edition saranno dotate di serie di un cavo di ricarica che potrà essere collegato direttamente alle prese domestiche. Non sarà necessario modificare l’impianto elettrico. Per soluzioni di ricarica più veloci e comode, si consiglierà ai clienti di rivolgersi a un elettricista qualificato per far aggiungere all'impianto domestico un circuito di ricarica separato e dedicato, così come per far installare una presa di ricarica dedicata oppure il Wallbox per la ricarica dei veicoli 4xe.
kWh significa kilowattora, una misura della quantità di energia che può essere immagazzinata in una batteria. Per una determinata auto, una batteria con una capacità maggiore, ovvero con più kWh, avrà un'autonomia maggiore e/o prestazioni migliori. Per una determinata capacità, l'autonomia effettiva varierà in base allo stile di guida e alle condizioni ambientali.
La sicurezza del processo di carica con un uso normale è totale, anche in caso di pioggia. I clienti non sono esposti al rischio di scosse elettriche.
Esempio di calcolo non vincolante di FCA Switzerland SA, Schlieren:
Jeep® Compass Limited Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 190 cv (140 kW), Consumi ciclo combinato: 2,0 l/100km, consumo di energia elettrica: 16,9 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 50 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 32 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 44 900.–. I valori energetici espressi rispettano gli standard WLTP. Tutti gli importi IVA inclusa. Riservate modifiche del prezzo, salvo errori, omissioni e approvazione di FCA Switzerland SA. Valido fino a revoca.
Modello illustrato: Jeep® Compass Limited Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 190 cv (140 kW), Consumi ciclo combinato: 2,0 l/100km, consumo di energia elettrica: 16,9 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 50 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 32 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 45 750.–
Modello illustrato:
Esempio di calcolo non vincolante di FCA Switzerland SA, Schlieren:
Jeep® Compass S Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 240 cv (177 kW), Consumi ciclo combinato: 2,1 l/100km, consumo di energia elettrica: 17,2 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 51 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 33 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 50 900.–. I valori energetici espressi rispettano gli standard WLTP. Tutti gli importi IVA inclusa. Riservate modifiche del prezzo, salvo errori, omissioni e approvazione di FCA Switzerland SA. Valido fino a revoca.
Modello illustrato: Jeep® Compass S Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 240 cv (177 kW), Consumi ciclo combinato: 2,1 l/100km, consumo di energia elettrica: 17,2 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 51 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 33 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 52 500.–
Modello illustrato:
Esempio di calcolo non vincolante di FCA Switzerland SA, Schlieren:
Jeep® Compass Trailhawk® Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 240 cv (177 kW), Consumi ciclo combinato: 2,1 l/100km, consumo di energia elettrica: 17,2 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 51 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 33 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 47 900.–. I valori energetici espressi rispettano gli standard WLTP. Tutti gli importi IVA inclusa. Riservate modifiche del prezzo, salvo errori, omissioni e approvazione di FCA Switzerland SA. Valido fino a revoca.
Modello illustrato: Jeep® Compass Trailhawk® Plug-In Hybrid 1.3l Turbo & motore elettrico, 4x4, 240 cv (177 kW), Consumi ciclo combinato: 2,1 l/100km, consumo di energia elettrica: 17,2 kWh/100 km, emissioni di CO2 (durante la guida): 51 g/km, emissioni di CO2 derivanti dalla messa a disposizione di carburanti e/o elettricità: 33 g/km, obiettivo di emissioni di CO2 115 g/km, media di emissioni di CO2 174 g/km, categoria di efficienza energetica A, prezzo di listino CHF 49 500.–
Modello illustrato: